Bontà di Altamura vi presenta una ricetta tipica Altamurana: La Cialled

La Cialda Calda o Cialled è piatto tipico di semplice preparazione ma apprezzato e proposto nei più rinomati ristoranti Italiani.Viene preparata col pane di Altamura bagnato in un brodo di verdure, cipolla ed aglio e condito infine con olio extravergine d’oliva e peperoncino.

Ingredienti (per  6 persone)
500 g di  PANE DI ALTAMURA,
1 kg di rape,
1 kg di patate,
4 pomodorini,
1 cipolla ,
1/2 costa di sedano,
1 spicchio d'aglio,
1 pezzetto di peperoncino,
olio, sale, prezzemolo  q.b.
Preparazione:
Sbucciate le patate e tagliatele a fettine di mezzo centimetro.
Mettetele in una pentola assieme alla cipolla, il sedano a tocchetti, il prezzemolo a piccole foglie, i pomodorini interi e coprite con acqua fredda e portate ad ebollizione.
Quando le patate sono quasi cotte, unite le rape anch’esse tagliate a fettine di mezzo centimetro e mettete il sale quanto basta.
Tagliate il pane di Altamura a fette di mezzo centimetro e ponetele in sei ciotole o piatti fondi.
Versate il brodo di cottura sul pane di Altamura e successivamente poneteci le verdure.
In un tegamino scaldate due o tre cucchiai d’olio, aggiungete il peperoncino sbriciolato, fatevi dorare l’aglio e poi eliminatelo.
Versate l’olio a filo sulla cialda e servite.
 
Vi consigliamo di accostare a questa specialità un ottimo vino pugliese come il Primitivo Curione da servire a temperatura ambiente
0

Commenti

Leave A Reply

Your email address will not be published.