Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
FRITTATA CON MOLLICA DI PANE
![]() |
INGREDIENTI: 300 gr MOLLICA DI PANE GROSSOLANAMENTE SBRICCIOLATA 200 gr FORMAGGIO PECORINO 3 UOVA 1 CIUFFO DI PREZZEMOLO TRITATO 2 SPICCHI DI AGLIO TRITATO q.b. SALE q.b. LATTE q.b. OLIO DI OLIVA |
PREPARAZIONE: Mescolare tutti gli ingredienti, dosando il latte in modo da ottenere un impasto non troppo fluido. Ungere una padella con olio di oliva e porla sul fuoco, far scivolare il composto nell’olio caldo e stenderlo in modo uniforme, sul fondo del tegame. Far friggere con la padella ben coperchiata e a fuoco moderato, a metà cottura, con l’aiuto di un largo piatto o tagliere, girare la frittata e farla cuocere anche dall’altro lato.
CURIOSITÀ: Nei tempi passati le frittate venivano cotte posando la padella sui carboni ardenti e coprendola con un grosso coperchio a bordi alti su cui veniva messa altra brace. Tale coperchio veniva chiamato “forno di campagna” perché, con esso la cottura avveniva come in un forno. In alcune località pugliesi il prezzemolo è sostituito dalla menta.
Vi consigliamo di accostare a questo piatto tipico un vino pugliese come il PRIMITIVO CURIONE da servire a temperatura ambiente.
Commenti
Leave A Reply
Your email address will not be published.