Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
SPAGHETTI AI POMODORI SECCHI
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Gli spaghetti ai pomodori secchi sono un primo piatto preparato con ingredienti molto semplici, come i pomodori secchi, il prezzemolo e il pangrattato.
L'accostamento dei sapori e la scelta di prodotti di qualità sapranno dare al piatto un sapore ricco e caratteristico.
INGREDIENTI:
- 160g Spaghetti di semola di grano duro
- 20g Pane grattugiato
- 4 Pomodori alla brace sott'olio
- 3 Cucchiai di olio extravergine di oliva
- 4 Rametti di prezzemolo
- 1 Spicchio di aglio
- Sale q.b.
PREPARAZIONE:
Scolare i pomodori dall'olio e tritarli grossolanamente con la mezzaluna su un tagliere. Metterli in una ciotola abbastanza grande per condirci la pasta.
Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente assieme allo spicchio d'aglio spellato con la mezzaluna su un tagliere.
Scaldare in una padellina antiaderente un filo d'olio e farvi abbrustolire il pangrattato finché non si sarà ben dorato. Attenzione a tenerlo d'occhio perchè tende a bruciare facilmente. Metterlo nella ciotola assieme ai pomodori secchi tritati e mescolare.
In una capace padella mettere il restante olio e farvi soffriggere il trito di aglio e prezzemolo, per qualche istante appena, facendo molta attenzione a che non bruci l'aglio, altrimenti risulterà amaro. Spegnere il fuoco.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata e poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella dell'aglio e prezzemolo, quindi accendere il fuoco.
Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente. Passarla nella ciotola con i pomodori ed il pangrattato, mescolare e servire immediatamente.
Commenti
Leave A Reply
Your email address will not be published.